A supporto delle lezioni frontali, gli studenti hanno la possibilità di utilizzare la piattaforma multimediale interattiva Cisco Academy NetAcad, in grado di combinare la flessibilità delle più moderne metodologie di formazione e-learning con i contenuti messi a disposizione da Cisco e dai suoi partner.
Piattaforma NetAcad
Si tratta di una delle migliori piattaforme d’apprendimento online al mondo, perfettamente fruibile anche a distanza. Attualmente ha oltre 7.000.000 di utenti, dislocati in 180 Paesi nel mondo.
Il modello e-learning Cisco Academy non sostituisce l’attività in presenza, ma supporta in maniera eccellente lo studio individuale. L’accesso alla piattaforma è individuale e protetto da un sistema di autenticazione mediante nome utente e password che, inoltre, consente al docente il monitoraggio delle attività dello studente.
L’apprendimento è favorito e rafforzato dalle tecnologie digitali attraverso:
- studio on-line ed in presenza;
- animazioni interattive;
- simulatori di apparati reali (Cisco Packet Tracer);
- ipertesti ed ipermedia;
- applicativi e tool specifici per ogni argomento;
- glossari e manuali interattivi dei comandi per router e switch;
- quiz di autovalutazione;
- giochi di verifica dell’apprendimento.
L’organizzazione didattica dei contenuti prevede un approccio progressivo e mirato a concetti e nozioni con continui richiami ed approfondimenti, ottimizzando lo studio nei modi e nei tempi.
Molteplici sono le attività guidate di laboratorio, su apparati e tecnologie a maggiore diffusione commerciale e accurato è il sistema per la valutazione, la verifica ed il monitoraggio delle competenze acquisite dagli studenti:
- valutazioni intermedie e finali con feedback personalizzato;
- valutazioni mirate sulle competenze acquisite in laboratorio;
- realizzazione di progetti di gruppo (case study);
- supporto completo per il training di studenti e docenti, con note ed approfondimenti mirati.
La piattaforma offre un pannello di gestione del proprio profilo, che consente di:
- modificare ed aggiornare i propri dati personali;
- visualizzare il risultato dei test di valutazione intermedi e finali;
- visualizzare il risultato degli esami sostenuti e dei progetti realizzati;
- ricevere informazioni sui corsi frequentati.
Essa consente l’inserimento nella comunità internazionale virtuale, con la possibilità di:
- scambiare documenti tecnici;
- partecipare a forum di discussione;
- ricevere news aggiornate sullo sviluppo delle tecnologie più innovative;
- inviare il proprio curriculum.