Questo corso ti permette di diventare un progettista Java. Potrai conseguire le certificazioni Oracle OCA Java SE 8 Programmer e Oracle OCP Java SE 8 Programmer, per accrescere il tuo profilo professionale. Docenti certificati e lezioni frontali, fruibili anche in e-learning, con numerose ore di esercitazioni laboratoriali e un forum online che ti permetterà di interagire con il docente e i tuoi compagni di corso.
Corso Programmatore Java – Oracle OCA/OCP

Il corso in breve
Profilo d'uscita
Progettista e programmatore Java, certificabile Oracle OCA e OCP, in grado di progettare sistemi object-oriented, facendo uso delle classi e dei servizi principali messi a disposizione dagli ambienti di progettazione Java (Java Collection Framework, JDBC, NIO.2, I8n, gestione degli errori, multithreading e gestione della rete).
Prerequisiti
- Dimestichezza con l’uso del computer, la navigazione Internet e l’uso di editor di testi
- Comprensione scolastica dell’inglese tecnico scritto
- Capacità di risolvere problemi di carattere logico
Obiettivi
- Conoscere le caratteristiche principali del linguaggio Java
- Saper utilizzare gli ambienti IDE per realizzare progetti in Java
- Conoscere i concetti della tecnologia object oriented technology e individuare le classi principali per affrontare la soluzione di un problema
- Saper usare i costrutti linguistici principali di Java e i tipi elementari e strutturati
- Saper utilizzare la documentazione fornita con il linguaggio Java per cercare le informazioni necessarie per utilizzare efficacemente le classi fornite dall’ambiente di programmazione Java
- Saper utilizzare in modo efficace metodi, attributi, valori di ritorno e parametri
- Saper utilizzare i concetti di ereditarietà, implementazione di interfacce, collegamenti tra classi, classi annidate e classi anonime
- Conoscere le problematiche della gestione degli errori e delle eccezioni in Java
- Saper realizzare un progetto composto di diverse classi Java e distribuire il progetto in formato .Jar, usando gli ambienti di sviluppo di tipo integrato (IDE)
- Conoscere le naming convention del linguaggio Java e l’utilizzo di classi, istanze, package
- Saper utilizzare i costrutti linguistici di tipo decisionale e ciclico
- Conoscere gli ambienti di esecuzione di Java (class loading, garbage collection)
- Conoscere e utilizzare i concetti di incapsulamento, subclassing, polimorfismo
- Saper utilizzare tecniche di progettazione avanzate (overloading, overriding, classi astratte, Interface, metodi e attributi statici, inner classes)
- Saper utilizzare in modo efficace i principali design pattern per risolvere problemi di programmazione complessi (DAO, singleton, factory, composition)
- Conoscere la Java Collection Framework e le classi generiche (Generics); saper scegliere l’opportuna collection per risolvere un problema
- Saper utilizzare le stringhe e le classi di utilità in Java; sapere utilizzare le classi di accesso ai file (serialization, NIO.2, file e directory)
- Saper progettare e realizzare una applicazione di tipo multithreading e saper gestire la sincronizzazione tra i diversi thread
- Conoscere le classi per la gestione della concorrenza (java.util.concurrent package)
- Saper utilizzare le librerie di accesso ad un database (JDBC)
- Essere in grado di implementare la localizzazione di una applicazione (i8n) per mezzo delle classi e dei servizi forniti da Java
- Poter affrontare gli esami per il conseguimento delle certificazioni industriali internazionali Oracle Certified Associate (OCA) Java SE Programmer e Oracle Certified Professional (OCP) Java SE Programmer
Argomenti
- Il linguaggio Java, gli ambienti di esecuzione e di programmazione
- Metodi, overloading, overriding, ereditarietà e implementazione
- Accessibilità di dati e metodi
- Gestione di errori e exception
- Costrutti, variabili, classi, oggetti, package, istanze, costrutti di tipo sintattico
- Tipi primitivi, array, strutture di dati, costrutti di controllo di tipo ciclico
- Compilazione ed esecuzione di una classe ed un progetto Java; java class loading, garbage collector
- Incapsulamento e subclassing; polimorfismo, costruttori, overloading, overriding
- Progetto delle classi: visibilità di dati e metodi, dati e metodi statici, classi astratte, inner classes, interface e implementazione di interface
- Design pattern e combinazione di classi finalizzate alla soluzione di un problema: singleton.DAO, interface, factory, composition
- Generics e Collections
- Elaborazione di testi (classi principali, pattern matching, espressioni regolari)
- Exceptions e assertions; Threading e concurrency; Localization
- Java I/O e Java File IO (NIO.2)
- Applicazioni che accedono ad un database (JDBC)
- Laboratori orientati al deploy di progetti Java per mezzo di IDE (NetBeans)
Certificazioni
Il corso prepara al conseguimento delle certificazioni industriali internazionali:
- Oracle Certified Associate (OCA) Java SE 8 Programmer
- Oracle Certified Professional (OCP) Java SE 8 Programmer
Attestati finali
Attestato di frequenza e partecipazione Accademia del Levante
Docente
Durata
60 ORE