A Bari una grande richiesta di Informatici
A Bari una grande richiesta di Informatici
A Bari una grande richiesta di Informatici. Proprio cosi, viste le oltre 2000 assunzioni negli ultimi mesi di quest’anno. Cosa succede a Bari? Succede esattamente questo e, come preannunciato dal Sindaco Antonio Decaro, la tendenza delle nuove assunzioni crescerà di parecchio se non addirittura raddoppierà .
Vediamo un po’ nel dettaglio cosa succede. Con l’arrivo di grandi aziende, sia a carattere nazionale che multinazionali, nel territorio barese, e parliamo veramente di grandi aziende, la richiesta di informatici è in fortissima crescita. Aziende come Pirelli, Lutech, Atos, Nexi, Daloitte, Lottomatica e tante altre già presenti sul territorio, parliamo di aziende come Exprivia, Auriga, Fincons, EY DIgital, Burda Forward e che fanno di Bari e provincia un polo tecnologicamente all’avanguardia, tanto da poterci azzardare a definire questo come una vera e propria “Silicon Valley” tutta pugliese.
Tante le figure richieste tra le quali: programmatori, sistemisti, esperti IOT, analisti della sicurezza informatica ed altre figure con le necessarie competenze tecniche. Insomma, un’ampia offerta di posti di lavoro ma che da sola non riesce a soddisfare la reperibilità di determinati profili professionali perché spesso il sistema formativo non regge.
Titoli scolastici ed universitari spesso non sono sufficienti a far fronte alle immediate esigenze delle aziende. Necessario dunque, per chi mira a far parte di tali organici aziendali, possedere la giusta formazione e le giuste capacità . Aggiornare le proprie competenze curricolari attraverso validi percorsi formativi o certificazioni, come ad esempio le Certificazioni Cisco, o le Certificazioni Oracle, potrebbe essere il cosiddetto “Asso nella manica” per i futuri neoassunti.


