Il portfolio Cisco Academy comprende i seguenti corsi e le relative certificazioni:
Portfolio corsi Cisco Academy
Information Technology
- Computer Hardware Basics
- Operating System Basics
- IT Essentials
- Linux Unhatched
- Linux Essentials
- Linux I e II
Networking
- Introduction to IoT and Digital Transformation
- Networking Essentials
- Networking Basics
- Networking Devices and Initial Configuration
- Network Addressing and Basic Troubleshooting
- Network Support and Security
- CCNA
- DevNet Associate
Cybersecurity
- Introduction to Cybersecurity
- AI Security Nuggets
- Cybersecurity Essentials
- Endpoint Security
- Network Defense
- Cyber Threat Management
- CybersOps Associate
- Ethical Hacker
- Network Security
Intelligenza Artificiale
- Data Analytics Essentials
- The Road to Intelligent Machines
- Introduction to Data Science
- AI Fundamentals with IBM SkillsBuild
- AI with Intel Learning Collection
Digital Literacy
- Digital Awareness
- Using Computer and Mobile Devices
Programmazione
- Python Essentials 1
- Python Essentials 2
- JavaScript Essentials 1
- JavaScript Essentials 2
- C Essentials 1
- C Essentials 2
- C++ Essentials 1
- C++ Essentials 2
- C++ Advanced
Cisco Packet Tracer
- Getting Started with Cisco Packet Tracer
- Exploring Networking with Cisco Packet Tracer
- Exploring Internet of Things with Cisco Packet Tracer
Professional Skills
Core Skills
- Creating Compelling Reports
- Engaging Stakeholders for Success
English for IT
- English for IT 1
- English for IT 2
Entrepreneurship
- Discovering Entrepreneurship
- Launching a Business Venture
- Managing a Business Venture
Risorse per la Carriera
- Career Preparation Workshop
I Corsi
IT Essentials è la certificazione che fornisce al candidato le competenze necessarie per soddisfare la domanda di professionisti nel settore delle ICT. È l’ideale per studenti in cerca di un orientamento professionale, che vogliano rafforzare le proprie conoscenze base di hardware e software del computer e di reti.
La certificazione IT Essentials prepara, inoltre, agli esami di certificazione industriale CompTIA A+, EUCIP IT Administrator Fundamentals e EUCIP IT Administrator.
La certificazione IT Essentials copre un vasto range di argomenti dell’ambito delle telecomunicazioni, dai sistemi informatici (in particolare l’hardware ed il software dei computer), ai fondamenti di networking e di sicurezza, alle responsabilità del professionista IT.
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- Introduzione al Personal Computer
- Procedure di Laboratorio e Uso degli Strumenti
- Assemblaggio del Computer
- Panoramica sulla manutenzione preventiva e sul processo di troubleshooting
- Installazione di Windows
- Configurazione e gestione di Windows
- Concetti di networking
- Networking applicato
- Laptop e dispositivi mobili
- Sistemi operativi per dispositivi mobili, Linux e OS X
- Stampanti
- Sicurezza
- Il professionista IT
- Troubleshooting Avanzato
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso costituisce una breve introduzione al sistema operativo Linux e consente di esercitarsi all’uso della riga di comando con un simulatore integrato nel corso stesso.
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- Basic Command Syntax
- Navigating the Filesystem
- File Permissions and Ownership
- Administrative Access
- Managing the Filesystem
- Filtering Text
- Basic System Utilities
LINUX ESSENTIALS
La certificazione Linux Essentials attesta le conoscenze dello studente che voglia introdursi come consulente interno o libero professionista su sistemi informatici di bassa complessità , con particolare attenzione e attitudine alle problematiche di sicurezza nonché una predisposizione alla gestione e manutenzione dei più comuni sistemi operativi Open Source, con particolare enfasi sul sistema Linux.
Il corso prepara al conseguimento della certificazione industriale LPI Linux Essentials.
Gli argomenti del corso sono:
- Introduction to Linux
- Open Source Applications and Licenses
- Using Linux
- Command Line
- Getting Help
- Working with Files and Directories
- Archiving and Compression
- Pipes, Redirection, and REGEX
- Basic Scripting
- Understanding Computer Hardware
- Managing Packages and Processes
- Network Configuration
- System and User Security
- Managing Users and Groups
- Ownership and Permissions
- Special Permissions, Links and File Locations
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso Linux è un programma, costituito da due moduli, che prepara lo studente alla manutenzione di infrastrutture Linux mediante l’utilizzo avanzato della riga di comando.
Il corso prepara al conseguimento delle certificazioni industriali CompTIA Linux+ e LPI LPIC-1.
Gli argomenti d’esame (I parte) sono:
- Using the Shell
- Getting Help
- Text Utilities
- Configuring the Shell
- File Manupulation
- File Globbing
- Finding Files
- Regular Expressions
- The vi Editor
- Standard Text Streams and Redirection
- Managing Processes
- Archive Commands
- File Permissions and Ownership
- File System Links
- Hardware Configuration
- The Boot Process
- Bootloaders
- Runlevels
- Designing a Scheme
- Creating Partitions
- Mounting Filesystems
- Maintaining Integrity
- Fixing Filesystems
- Disk Quotas
- PM Package Management
- Debian Software Management
- Managing Shared Libraries
Gli argomenti d’esame (II parte) sono:
- Â Shell Customization
- Introduction to Shell Scripts
- X windows Components
- Configuring Display Managers
- Accessibility
- User and Group Accounts
- Scheduling Jobs
- Localization
- System Time
- Logging
- Email Configuration
- Printer Management
Il corso Networking Essentials introduce gli aspetti fondamentali e le tecnologie del networking e descrive come progettare e implementare piccole reti in casa o in ufficio.
L’approccio didattico adottato si presta bene ai contesti in cui non è necessario un particolare approfondimento dei concetti introdotti, ma si desidera, piuttosto, offrire una visione d’insieme delle tematiche trattate, aiutando il discente ad orientarsi verso una possibile carriera professionale nel settore delle reti.
Il corso può rappresentare un’alternativa al primo modulo del percorso CCNA.
Il corso prepara al conseguimento della certificazione Cisco Certified Support Technician (CCST) Networking.
Gli argomenti del corso sono:
- Communications in a Connected World
- Network Components, Types, and Connections
- Wireless and Mobile Networks
- Communication Principles
- Network Media
- The Internet Protocol: IPv4 and IPv6
- Dynamic Addressing with DHCP
- The ARP Process
- Routing Between Networks
- TCP and UDP
- Application Layer Services
- Network Testing and Troubleshooting
- Network Design
- Cloud and Virtualization
- Ethernet Switching
- IPv4 subnetting
- The Cisco IOS
- Cisco Switches and Routers
- Cybersecurity Threats, Vulnerabilities, and Attacks
Il corso Networking Essentials può anche essere erogato utilizzando i quattro mini-corsi Networking Basics, Networking Devices and Initial Configuration, Network Addressing and Basic Troubleshooting e Network Support and Security che offrono contenuti del tutto equivalenti.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il programma CCNA è rivolto a tecnici di rete, specialisti di rete e amministratori di rete.
Il programma è rivolto anche a consulenti, liberi professionisti e studenti che siano interessati ad acquisire competenze certificate Cisco relativamente alle tecnologie di routing e switching per arricchire la propria professionalità .
CCNA attesta le competenze nelle applicazioni di rete, i protocolli e i servizi forniti dagli strati inferiori della rete e certifica la capacità del tecnico di installare, configurare, gestire e risolvere i problemi di reti di medie dimensioni.
Prepara al conseguimento della certificazione industriale Cisco CCNA.
Il corso è suddiviso in tre moduli didattici:
Al termine della preparazione lo studente sarà capace di realizzare topologie di rete LAN, configurare router e switch, implementare schemi di indirizzamento IP.
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- Networking Today
- Basic Switch and End Device Configuration
- Protocols and Models
- Physical Layer
- Number Systems
- Data Link Layer
- Ethernet Switching
- Network Layer
- Address Resolution
- Basic Router Configuration
- IPv4 Addressing
- IPv6 Addressing
- ICMP
- Transport Layer
- Application Layer
- Network Security Fundamentals
- Build a Small Network
Gli studenti apprendono come configurare router e switch per le funzionalità di base, risolvere problemi di rete relativi, tra gli altri, al routing, alle VLAN, alle WLAN, allo STP e al DHCP sia in ambito IPv4 che IPv6.
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- Basic Device Configuration
- Switching Concepts
- VLANs
- Inter-VLAN Routing
- STP
- EtherChannel
- DHCPv4
- SLAAC and DHCPv6 Concepts
- FHRP Concepts
- LAN Security Concepts
- Switch Security Configuration
- WLAN Concepts
- WLAN Configuration
- Routing Concepts
- IP Static Routing
- Troubleshoot Static and Default Routes
Il corso insegna agli studenti a capire i criteri di selezione dei dispositivi di rete e delle tecnologie WAN per poter rispondere ai requisiti di business indicati dal cliente.
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- Single-Area OSPFv2 Concepts
- Single-Area OSPFv2 Configuration
- Network Security Concepts
- ACLs for IPv4 Configuration
- ACL Concepts
- NAT for IPv4
- WAN Concepts
- VPN and IPSec Concepts
- QoS Concepts
- Network Management
- Network Automation
- Network Virtualization
- Network Troubleshooting
- Network Design
Per ulteriori informazioni clicca qui.
CYBERSECURITY
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- Introduction to Cybersecurity
- Attacks, Concepts and Techniques
- Protecting your Data and Privacy
- Protecting the Organization
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso Cybersecurity Essentials offre una conoscenza di base in tutti gli ambiti della sicurezza informatica, tra cui la sicurezza delle informazioni, la sicurezza delle reti, la sicurezza dei dispositivi mobili, e tratta, inoltre, aspetti legali ed etici.
Il corso può rappresentare un valido complemento al corso Networking Essentials o un approfondimento del corso Introduction to cybersecurity.
Il corso prepara al conseguimento della certificazione Cisco Certified Support Technician (CCST) Cybersecurity.
Gli argomenti del corso sono:
- Cybersecurity Threats, Vulnerabilities, and Attacks
- Securing Networks
- Attacking the Foundation
- Attacking What We Do
- Network Security Infrastructure
- The Windows Operating System
- Linux Overview
- System and Endpoint Protection
- Cybersecurity Principles, Practices, and Processes
- Understanding Defense
- System and Network DefenseAccess Control and Access Control Lists (ACL)
- Firewall Technologies
- Zone-Based Policy Firewalls
- Cloud Security
- Cryptography, Technologies and Protocols
- Threat Intelligence
- Network Security Testing
- Governance and Compliance
- Evaluating Alerts
- Network Security Data
- Endpoint Vulnerability Assessment
- Risk Management and Security Controls
- Digital Forensics and Incident Analysis and Response
Il corso Cybersecurity Essentials può anche essere erogato utilizzando i tre mini-corsi Endpoint Security, Network Defense e Cyber Threat Management, che offrono contenuti del tutto equivalenti.
Il programma CyberOps Associate è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie ad un Security Analyst per operare in un moderno Security Operation Center (SOC) e può costituire l’inizio di una carriera nel mondo della cybersecurity.
Il corso può rappresentare un valido complemento al corso Cybersecurity Essentials e Network Security.
Prepara al conseguimento della certificazione industriale Cisco CyberOps Associate.
Gli argomenti del corso sono:
- Cybersecurity and the Security Operations Center
- Windows Operating System
- Linux Operating System
- Network Protocols and Services
- Network Infrastructure
- Principles of Network Security
- Network Attacks: A Deeper Look
- Protecting the Network
- Cryptography and the Public Key Infrastructure
- Endpoint Security and Analysis
- Security Monitoring
- Intrusion Data Analysis
- Incident Response and Handling
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il programma Network Security si concentra sui concetti fondamentali di sicurezza e fornisce al professionista IT le competenze necessarie per installare reti, monitorarle, garantire l’integrità , la riservatezza e la disponibilità dei dati e dei dispositivi.
Gli argomenti del corso sono:
- Modern Network Security Threats
- Securing Network Devices
- Authentication, Authorization and Accounting
- Implementing Firewall Technologies
- Implementing Intrusion Prevention
- Securing the Local Area Network
- Cryptographic Systems
- Implementing Virtual Private Networks
- Implementing the Cisco Adaptive Security Appliance (ASA)
- Advanced Cisco Adaptive Security Appliance
- Managing a Secure Network
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso DevNet Associate sviluppa le competenze software necessarie per entrare in un moderno team IT. Il corso insegna le best practice dello sviluppo del software e come interagire in modo sicuro con le API per automatizzare i processi manuali esistenti con poche righe di codice.
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- The DevNet Developer Environment
- Software Development and Design
- Understanding and Using APIs
- Network Fundamentals
- Application Deployment and Security
- Infrastructure and Automation
- Cisco Platforms and Development
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso si rivolge a tutti i protagonisti del sistema economico, del settore pubblico, della tecnologia e dei servizi con l’obiettivo di definire le caratteristiche dell’Internet of Things (IoT) e declinare le sue potenzialità nell’affrontare con successo i nostri più pressanti problemi, le sfide e opportunità che ci attendono e le esigenze dei principali settori imprenditoriali, istituzionali e della società .
Il corso e l’esame finale di certificazione sono in lingua italiana.
Gli argomenti del corso sono:
- Definizione di Internet of Things (IoT)
- I fattori principali di IoT
- Programmazione e IoT
- Big Data
- AI, Machine Learning, Network Programmability
- Sicurezza e IoT
PROGRAMMING
Il corso Programming Essentials in C è pensato per chi non abbia alcuna pregressa conoscenza di linguaggi di programmazione. Il linguaggio C rappresenta le fondamenta su cui si basano molti altri linguaggi di programmazione, tra cui C++, Java, Python.
Gli argomenti del corso sono:
- Installing and using your programming environment
- Introduction to computer programming
- Data types
- Flow control
- Arrays
- Memory management and structures
- Functions
- Files and streams
- Preprocessor and complex declarations
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso Advanced Programming in C approfondisce le tecniche di programmazione in C, trattando temi quali le librerie avanzate, l’individuazione di bug nel codice, strutture dati avanzate..
Il corso presuppone che lo studente abbia già una buona conoscenza delle tecniche di programmazione di base in C e abbia, preferibilmente, frequentato il corso Programming Essentials in C.
Gli argomenti del corso sono:
- Evolution of C
- Handling variable number of parameters
- Low level IO
- Memory and strings
- Processes and threads
- Floats and ints
- Network sockets
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso Programming Essentials in C++ insegna le basi della programmazione in C++ e, più in generale, della programmazione ad oggetti.
Gli argomenti del corso sono:
- Installing and using your programming environment
- Introduction to computer programming
- Advanced flow control and data aggregates
- Extending expressive power: pointers, functions and memory
- Accessing different kinds of data
- Object programming essentials
- Inheritance
- Exceptions
- Operators and enumerated types
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso Advanced Programming in C++ approfondisce le tecniche di programmazione in C++, trattando temi quali i template e le Standard Template Library.
Il corso presuppone che lo studente abbia già una buona conoscenza delle tecniche di programmazione di base in C++ e abbia, preferibilmente, frequentato il corso Programming Essentials in C++.
Gli argomenti del corso sono:
- STL Sequential containers
- STL Associative containers
- Non-modifying STL algorithms
- Modifying STL algorithms
- Sorting STL operations
- STL merge operations
- STL utilities and functional library
- STL advanced I/O
- Templates
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Python è un linguaggio di programmazione general-purpose utilizzato in molti ambiti, dallo sviluppo dei backend web alla data analysis, dall’intelligenza artificiale alla ricerca scientifica. Python, inoltre, rappresenta un tassello importante nello sviluppo di soluzioni IoT.
Il corso Programming Essentials in Python insegna le basi della programmazione in Python e non richiede pregresse conoscenze di programmazione, in quanto parte dall’introduzione di concetti di base che poi si evolvono nello sviluppo di progetti più complessi.
Gli argomenti del corso sono:
- Python literals
- Operators and Variables
- Making decisions in Python and Python’s loops
- Logic and bit operations in Python
- Lists – collections of data
- Functions
- Scopes in Python
- Tuples and dictionaries
- Modules and Packages
- Errors
- Strings
- Basic concepts of object programming
- Properties, Methods, Inheritance, Generators and closures
- Processing files
Per ulteriori informazioni clicca qui.
La prima parte del corso Programming Essentials in Python è disponibile anche sulla piattaforma SkillsForAll (SFA) ed è denominata Python Essentials I.
JavaScript è un linguaggio di programmazione text-based fondamentale nello sviluppo di web app interattive e mobile app.
Il corso JavaScript Essentials insegna le basi della programmazione in JavaScript e non richiede pregresse conoscenze di programmazione, in quanto parte dall’introduzione di concetti di base che poi si evolvono nello sviluppo di progetti più complessi.
Gli argomenti del corso sono:
- Introduction to JavaScript and Computer Programming
- Variables, Data Types, Type Casting, and Comments
- Operators and User Interaction
- Control Flow – Conditional Execution and Loops
- Functions
- Errors, exceptions, debugging, and troubleshooting
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Il corso Introduction to Packet Tracer aiuta ad acquisire padronanza nell’uso di uno degli strumenti più potenti nell’ambito della simulazione delle reti: Packet Tracer (PT).
Il corso, attraverso un approccio ricco di esercizi ed esempi, guida alla scoperta dell’interfaccia utente di PT e alla creazione e programmazione di oggetti smart nel contesto di IoT.
Gli argomenti del corso sono:
- Introduction to Packet Tracer
- The User Interface
- Simulation Mode
- Packet Tracer Usage
- IoT Components in Packet Tracer
- Creating and Controlling a Small IoT Home Network
- Packet Tracer Environment Controls
- Creating and Programming Objects in Packet Tracer
Il corso Introduction to Packet Tracer è stato recentemente ritirato dalla piattaforma NetAcad e sostituito da tre corsi, equivalenti in termini di contenuti, disponibili sulla piattaforma SkillsForAll (SFA).
I tre nuovi corsi sono Getting Started with Cisco Packet Tracer, Exploring Networking with Cisco Packet Tracer e Exploring IoT with Cisco Packet Tracer.