Sono coinvolte nel Programma esclusivamente le istituzioni formative no-profit, come Università, Scuole, Enti ed Amministrazioni Pubbliche.
Scuola ed enti
Entra a far parte del Networking Cisco Academy
In particolare, il programma:
È orientato alla formazione certificata di competenze teorico-pratiche legate al Networking e all’Information and Communication Technology (ICT), con attestati internazionalmente riconosciuti e orientati agli esami di certificazione industriale più richiesti dalle aziende (Cisco, CompTIA, EUCIP, ecc.). È supportato da un evoluto portale web con piattaforma e-learning (simulatori didattici, sistema di verifiche dell’apprendimento, gestione delle performance degli studenti). Offre contenuti formativi sviluppati da tecnici assieme a formatori e psicologi e prevede attività pratiche di laboratorio su apparati ad altissima diffusione commerciale.
L’erogazione dei corsi Cisco Academy è subordinata all’acquisizione del ruolo di Cisco Academy, concesso da strutture come Accademia del Levante, denominate Academy Support Center (ASC).
Ciascuna Cisco Academy può scegliere come e a chi destinare l’offerta formativa:
- Integrando, anche solo in parte, il percorso Cisco all’interno dei normali programmi didattici curriculari;
Distribuendo le ore di insegnamento anche tra diverse materie;
- Erogando il corso in lassi temporali che possono spaziare dalle 6 settimane ai 2 anni;
- Riconoscendo crediti formativi sul diploma finale.
I vantaggi per gli studenti, come anche per l’Istituto erogante, sono evidenti:
- Profili professionali altamente richiesti dal mercato del lavoro, come amministratori di rete, programmatori, esperti di networking, sistemisti, tecnici informatici;
- Enorme valore aggiunto al Curriculum Vitae degli studenti;
- Esperienza tecnico-pratica su strumenti informatici ad altissima diffusione mondiale;
- Prestigio per l’Istituto come Cisco Academy;
- Ampia varietà di percorsi formativi continuamente aggiornati;
- Riconoscimento dei corsi Cisco, come crediti universitari, in diversi corsi di laurea.
L’offerta formativa per gli Istituti Superiori si concretizza nella possibilità di diventare Cisco Academy e di erogare corsi Cisco per studenti, propedeutici a prestigiose certificazioni internazionali.
Da notare il crescente interesse del mondo universitario alla formazione Cisco, sempre più riconosciuta come credito universitario e sempre più spesso proposta direttamente ai propri studenti.
Persino alcuni centri di formazione dell’Esercito hanno attivato Cisco Academy, per erogare corsi su Networking e Security.
Nel contesto delle riforme in atto nelle Forze Armate, il programma Cisco Academy sembra contribuire alla sempre maggiore professionalità cercata e richiesta dalla carriera militare.
Le Cisco Academy operanti nel mondo sono più di 9.000, con oltre 7.000.000 di studenti, in 180 Paesi del mondo.
Alla base della diffusione del programma, in Italia, c’è un lungimirante accordo stipulato da Cisco e MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), nel gennaio del 2006, rinnovato a marzo 2009 e a gennaio 2016, per promuovere l’uso e la conoscenza delle tecnologie dell’informazione nel mondo scolastico.
Accademia del Levante è Cisco Academy Partner e riveste il ruolo di:
Academy Support Center (ASC)
Instructor Training Center (ITC)
Cisco Academy (CA)
per l’erogazione di tutti i corsi del Cisco Networking Academy Program, promosso a livello internazionale da Cisco Systems.
Come Cisco Academy Support Center, abilita e supporta altre strutture formative no-profit, quali Scuole, Università ed enti, per l’erogazione autonoma di corsi ufficiali Cisco Academy su networking e sistemi informatici.
Come Cisco Instructor Training Center, forma ed abilita i formatori nel ruolo di Cisco Academy Instructor.
Come Cisco Academy, eroga corsi sui vari curricula Cisco, presso le proprie sedi.
I riferimenti ufficiali di Accademia del Levante sono presenti nel Locator pubblico delle Academy sulla piattaforma e-learning di Cisco:
Academy ID:
3023226
Academy/Istitution Name:
ACCADEMIA DEL LEVANTE
Provincia di BARI
- IISS Canudo – Gioia del Colle
- IISS Colamonico-Chiarulli – Acquaviva delle Fonti
- ITT Dell’Erba – Castellana Grotte
- ITE Genco – Altamura
- IISS Giulio Cesare – Bari
- ITE Lenoci – Bari
- IISS Majorana-Laterza – Putignano
- IISS Marconi-Hack – Bari
- IISS Romanazzi – Bari
- IISS Volta-De Gemmis – Bitonto
- Studenti Politecnico – Bari
Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI
- IISS Cassandro-Fermi-Nervi – Barletta
Provincia di BRINDISI
- ITT Giorgi – Brindisi
- Liceo Punzi – Cisternino
Provincia di FOGGIA
- ITT Altamura-Da Vinci – Foggia
- IISS Di Maggio – San Giovanni Rotondo
- IISS Minuziano-Di Sangro-Alberti – San Severo
- ITE Pascal – Foggia
- IISS Righi – Cerignola
- IISS Toniolo – Manfredonia
Provincia di LECCE
- IISS Cezzi-De Castro-Moro – Maglie
- Liceo Da Vinci – Maglie
- ITE De Viti De Marco – Casarano
- IISS Laporta/Falcone-Borsellino – Galatina
- IISS Mattei – Maglie
- IISS Meucci – Casarano
- IISS Vanoni – Nardò
Provincia di TARANTO
- IISS Archimede – Taranto
- IISS Del Prete-Falcone – Sava
- Liceo Moscati – Grottaglie
- IISS Orazio Flacco – Castellaneta
- ITT Pacinotti-Fermi – Taranto
- IISS Righi – Taranto
Provincia di GENOVA
- IISS Gastaldi-Abba – Genova
Provincia di MATERA
- IISS Pentasuglia – Matera
Provincia di PESARO-URBINO
- ITIS Mattei – Urbino
Provincia di VENEZIA
- IISS Luzzatto – Portogruaro