Impiegato, professionista, imprenditore o semplice utente di sistemi informatici, competente sui rischi e sulle minacce che possono minare la vulnerabilità dei dispositivi connessi alla rete e, quindi, dei dati, formato su pratiche e strumenti per prevenirli ed affrontare le eventuali violazioni ed esperto nell’uso sicuro dei sistemi informatici.
Corso Cybersecurity e Protezione Dati
Costo
Luogo
Attestati finali
Durata
Profilo d'uscita
Corso Cybersecurity e Protezione Dati
Questo corso ti permette di acquisire i principi fondamentali della sicurezza informatica e la consapevolezza dei rischi per la vulnerabilità dei dati. Il corso guida a riconoscere siti e programmi potenzialmente dannosi, ad adottare buone pratiche operative e gestionali e ad affrontare i possibili problemi. Insegna, inoltre, l’uso sicuro degli abituali strumenti di comunicazione (email, PEC) e di firma digitale.
Per maggiori informazioni, contattaci.
01 Utilizzo del PC
02 Inglese
03 Analisi Logica
- Familiarizzare con i concetti della sicurezza informatica
- Acquisire le buone pratiche per prevenire le violazioni e le vulnerabilità dei dispositivi
- Conoscere gli strumenti, le contromisure e le buone pratiche da adottare in casa e in azienda per preservare l’integrità dei sistemi informatici e dei dati
- Saper riconoscere siti web, email, programmi e applicazioni potenzialmente dannosi
- Conoscere e saper utilizzare la Posta Elettronica Certificata (PEC)
- Conoscere e saper utilizzare la firma digitale
Obiettivi
01
Conoscere i big data e l’importanza dei dati strutturati e non strutturati
02
Apprendere l’utilizzo del linguaggio di programmazione Python
03
Apprendere il funzionamento dei database
04
Apprendere l’uso di Python come strumento di analisi dei big data
05
Conoscere l’analisi statistica e il processo di estrazione e visualizzazione dei dati
Il corso
01 Attestati Finali
Attestato di frequenza e partecipazione Accademia del Levante
02 Piattaforma didattica
03 Profilo d'uscita
04 Argomenti
- Principi di base della sicurezza informatica
- Sicurezza delle reti e controllo di accesso
- Uso sicuro del web
- Sicurezza delle comunicazioni: email e PEC
- Firma digitale
- Sicurezza dei dispositivi mobili
- Gestione sicura, protezione e backup dei dati
- Rimozione sicura dei dati riservati
Chi ti seguirà
Recensioni di chi ha già fatto questo corso
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam
Jessica
Domande
faq
I corsi si tengono solo in sede o è possibile seguirli anche a distanza?
Per garantire la massima flessibilità, la maggior parte dei nostri corsi offre la possibilità di seguire le lezioni sia in sede che da remoto. Ti invitiamo a verificare la modalità specifica di ogni corso nella relativa pagina descrittiva. Puoi contattarci direttamente in segreteria per ricevere assistenza personalizzata
Quali sono le modalità di pagamento e le opzioni di rateizzazione?
Accettiamo diversi metodi di pagamento, inclusi bonifico bancario, carta di credito. Per venire incontro alle tue esigenze, offriamo anche la possibilità di rateizzare il costo del corso. Puoi contattarci direttamente in segreteria per ricevere assistenza personalizzata
I corsi rilasciano una certificazione riconosciuta a livello professionale?
Sì, i nostri corsi sono progettati per fornire competenze pratiche e molti di essi preparano al conseguimento di certificazioni industriali internazionali e riconosciute nel settore. I dettagli specifici sulle certificazioni ottenibili sono indicati per ogni singolo corso.
Hai ancora domande?
altre domande?
Inviaci una email e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale percorso formativo è il più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.


