L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Corso online e certificazione EIPASS DigCompEdu
Costo
Luogo
Attestato di Certificazione
Durata
SpendibilitÃ
La certificazione EIPASS DigCompEdu è un titolo accreditato da Accredia che attesta le competenze digitali dei docenti e degli educatori, in linea con il framework europeo DigCompEdu. Il corso è progettato per aiutare gli insegnanti di ogni ordine e grado, formatori ed educatori a integrare le tecnologie digitali nella loro pratica didattica e professionale.
01 Utilizzo del pc
02 Inglese
03 Analisi Logica
Il corso EIPASS DigCompEdu ti permette di acquisire le competenze chiave per un’efficace didattica digitale, coprendo sei aree fondamentali:
- Ottimizzare la comunicazione e la collaborazione professionale con strumenti digitali.
- Creare e gestire risorse didattiche digitali nel rispetto di norme e copyright.
- Innovare le pratiche didattiche integrando strumenti digitali per l’insegnamento e la collaborazione in classe.
- Digitalizzare i processi di valutazione per un feedback rapido e preciso a studenti e famiglie.
- Rendere la didattica inclusiva, creando risorse accessibili e stimolando il pensiero critico.
- Guidare gli studenti verso una cittadinanza digitale responsabile e l’uso sicuro delle tecnologie.
Obiettivi
01
Conoscere i big data e l’importanza dei dati strutturati e non strutturati
02
Apprendere l’utilizzo del linguaggio di programmazione Python
03
Apprendere il funzionamento dei database
04
Apprendere l’uso di Python come strumento di analisi dei big data
05
Conoscere l’analisi statistica e il processo di estrazione e visualizzazione dei dati
Il corso
01 Certificazioni
Certificazione EIPASS DigCompEdu, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso.
02 Esami Finali
Esame online in piattaforma DIDASKO.
03 Attestati Finali
Attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile attraverso la piattaforma online
04 SpendibilitÃ
05 Piattaforma didattica
Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Aula Didattica 3.0.
06 Argomenti
Area 1 – Coinvolgimento e valorizzazione professionale: Riguarda l’uso delle tecnologie per migliorare la comunicazione e la collaborazione tra colleghi, e per lo sviluppo professionale continuo.
Area 2 – Risorse digitali: Si concentra sulla capacità di selezionare, creare, gestire e condividere risorse digitali per la didattica, rispettando le normative sul diritto d’autore.
Area 3 – Pratiche di insegnamento e apprendimento: Prevede l’uso di strumenti digitali per rinnovare le metodologie didattiche, supportare gli studenti e promuovere la collaborazione e la creatività .
Area 4 – Valutazione dell’apprendimento: Si focalizza sull’utilizzo degli strumenti digitali per ottimizzare la valutazione e usare i dati raccolti per migliorare i processi di insegnamento.
Area 5 – Valorizzazione delle potenzialità degli studenti: Sottolinea l’importanza di adattare le risorse digitali per soddisfare le diverse esigenze degli studenti e stimolare il pensiero critico e la creatività .
Area 6 – Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti: Ha come obiettivo l’insegnamento agli studenti di un uso critico, responsabile e creativo delle tecnologie, preparandoli a diventare cittadini digitali attivi e consapevoli.
Â
N.B.: il conseguimento degli attestati Cisco Academy è subordinato al superamento dei relativi esami con soglie di punteggio prefissate.
Chi ti seguirÃ
Recensioni di chi ha già fatto questo corso
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam
Jessica
Domande
faq
Che cos'è la certificazione EIPASS DigCompEdu?
L'EIPASS DigCompEdu è una certificazione accreditata da Accredia che attesta le competenze digitali degli educatori, basandosi sul quadro di riferimento europeo DigCompEdu.
Cosa si intende per DigCompEdu?
DigCompEdu è il framework elaborato dalla Commissione Europea che definisce in sei aree le competenze digitali che un docente, ma anche più in generale chi operi nel settore dell'istruzione e dell'educazione.
Come è strutturato l'esame?
L'esame si articola in sei parti, una per ogni area di competenza del framework DigCompEdu. Le domande sono divise in tre livelli di difficoltà (A1/A2, B1/B2, C1/C2). Per superare un livello, è necessario rispondere correttamente al 75% delle domande.
Quanto dura la certificazione EIPASS DigCompEdu?
Il Certificato ha una validità di quattro anni e, quindi, deve essere periodicamente aggiornato prima della scadenza.
Circa 6 mesi prima della scadenza della certificazione, riceverai un’email con tutte le informazioni necessarie per avviare la procedura di rinnovo
Hai ancora domande?
altre domande?
Inviaci una email e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale percorso formativo è il più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.


