Corso Internet of Things (IoT) Lab con Arduino e Raspberry Pi
Costo
Luogo
Attestati finali
Durata
Lorem Ipsum
Corso Internet of Things (IoT) Lab con Arduino e Raspberry Pi
l Corso Internet of Things (IoT) Lab è il percorso specialistico che ti prepara a diventare un Tecnico di Sistemi IoT. Acquisirai le competenze essenziali per sviluppare soluzioni innovative in Domotica e Automazione , cogliendo le opportunità dell’Industria 4.0 grazie all’utilizzo pratico di Arduino e Raspberry Pi.
Questo corso è ideale per tecnici del settore, hobbisti e appassionati che vogliono implementare i propri progetti con le tecnologie all’avanguardia del mondo IoT.
Otterrai le certificazioni Cisco Academy Introduction to the Internet of Things (IoT) e Cisco Academy Connecting Things, riconosciute in tutto il mondo. Le certificazioni Cisco Academy hanno un grande valore aggiunto e sono garanzia di ottime competenze.
Per maggiori informazioni, contattaci.
01 Utilizzo del PC
02 Inglese
03 Analisi Logica
Imparerai a:
- Hardware IoT: Conoscere e saper utilizzare microcontrollori, sensori e attuatori con le piattaforme Arduino e Raspberry Pi.
- Progettazione e Realizzazione: Saper progettare e realizzare circuiti elettrici ed elettronici in forma di prototipo.
- Sistemi Operativi e Programmazione: Gestire il sistema operativo Linux Raspbian e conoscere le basi della programmazione per gli ambienti di sviluppo dedicati.
- Networking e Fondamenti: Acquisire i fondamenti delle reti dati, dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica, oltre alla conoscenza delle interazioni M2M, M2P e P2P.
- Simulazione: Utilizzare software di simulazione e prototipazione come Cisco Packet Tracer
Obiettivi
01
Conoscere i big data e l’importanza dei dati strutturati e non strutturati
02
Apprendere l’utilizzo del linguaggio di programmazione Python
03
Apprendere il funzionamento dei database
04
Apprendere l’uso di Python come strumento di analisi dei big data
05
Conoscere l’analisi statistica e il processo di estrazione e visualizzazione dei dati
Il corso
01 Esami Finali
- Esame finale teorico con domande a risposta singola e multipla
- Esame finale pratico individuale
02 Attestati Finali
- Attestato di frequenza e partecipazione Accademia del Levante
- Cisco Academy Certificate of Course Completion “Introduction to the Internet of Things”
- Cisco Academy Certificate of Course Completion “Connecting Things”
N.B.: il conseguimento degli attestati Cisco Academy è subordinato al superamento dei relativi esami con soglie di punteggio prefissate.
03 Profilo d'uscita
Al termine del percorso, sarai un Tecnico di Sistemi IoT con competenze specialistiche e certificabili. Sarai in grado di guidare l’innovazione tecnologica offerta da Internet delle Cose (IoT).
Potrai operare come figura chiave in diversi contesti professionali:
Specialista IT in aziende di qualunque dimensione , supportando la trasformazione digitale e cogliendo le opportunità di Industria 4.0 e innovazione tecnologica.
Consulente o Libero Professionista, offrendo la tua esperienza sulle tecnologie IoT in modo trasversale.
05 Piattaforma didattica
Piattaforma multimediale interattiva Cisco Academy NetAcad.
Si tratta di una delle migliori piattaforme d’apprendimento online al mondo, perfettamente fruibile anche a distanza. Attualmente ha oltre 7.000.000 di utenti, dislocati in 180 Paesi nel mondo.
06 Argomenti
IoT e Fondamentali: Introduzione all’Internet delle Cose, persone, processi, dati e oggetti. Studio delle interazioni P2P, M2M e M2P.
Hardware e Piattaforme: Utilizzo pratico di Microcontrollori, sensori e attuatori. Focus su Arduino e Raspberry Pi.
Elettronica e Reti: Concetti essenziali di Elettrotecnica ed Elettronica. Basi della Configurazione di Reti dati.
Software e Prototipazione: Conoscenza dei Sistemi operativi Linux (Raspbian). Studio dei Linguaggi di programmazione e degli ambienti di sviluppo. Utilizzo di software di simulazione e prototipazione.
N.B.: il conseguimento degli attestati Cisco Academy è subordinato al superamento dei relativi esami con soglie di punteggio prefissate.
Chi ti seguirà
Recensioni di chi ha già fatto questo corso
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam
Jessica
Domande
faq
I corsi si tengono solo in sede o è possibile seguirli anche a distanza?
Per garantire la massima flessibilità, la maggior parte dei nostri corsi offre la possibilità di seguire le lezioni sia in sede che da remoto. Ti invitiamo a verificare la modalità specifica di ogni corso nella relativa pagina descrittiva. Puoi contattarci direttamente in segreteria per ricevere assistenza personalizzata
Quali sono le modalità di pagamento e le opzioni di rateizzazione?
Accettiamo diversi metodi di pagamento, inclusi bonifico bancario, carta di credito. Per venire incontro alle tue esigenze, offriamo anche la possibilità di rateizzare il costo del corso. Puoi contattarci direttamente in segreteria per ricevere assistenza personalizzata
I corsi rilasciano una certificazione riconosciuta a livello professionale?
Sì, i nostri corsi sono progettati per fornire competenze pratiche e molti di essi preparano al conseguimento di certificazioni industriali internazionali e riconosciute nel settore. I dettagli specifici sulle certificazioni ottenibili sono indicati per ogni singolo corso.
Hai ancora domande?
altre domande?
Inviaci una email e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale percorso formativo è il più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.


