Questo corso ti permette di prepararti all’allestimento di un ambiente sicuro per le attività didattiche supportate dall’uso delle tecnologie digitali e ottenere la certificazione pedagogica EPICT eSafety, riconosciuta a livello internazionale. Il corso ti rende sicuro nella conoscenza dei pericoli e dei rischi connessi all’uso delle tecnologie nella didattica, delle precauzioni affinché non si presentino, degli interventi per ristabilire il clima educativo qualora si verifichino.
Corso EPICT eSafety

Il corso in breve
Profilo d'uscita
Docenti con competenze di progettazione e conduzione di lezioni partecipate che guidano gli studenti nella conoscenza dei rischi legati al digitale e sulle pratiche di prevenzione
Prerequisiti
Dimestichezza con l’uso del computer e con la navigazione Internet
Obiettivi
- Prevenire la presenza di virus provenienti da download di documenti o programmi o da dispositivi esterni
- Evitare l’uso di risorse illegalmente presenti sulla rete
- Evitare l’uso di materiale informativo non autorevole
- Guidare gli studenti a realizzare materiali facendo attenzione alle questioni di diritto d’autore
- Gestire il presentarsi di contenuti inappropriati per l’ambito scolastico
- Guidare gli studenti a mettere in atto comportamenti per evitare perdita o il furto di dati, per evitare l’esposizione a truffe, per evitare di infettare il computer con malware scaricati da internet, per valutare la fruizione di ambienti “scottanti”: sesso, violenza, gioco d’azzardo
- Guidare gli studenti ad avere una buona gestione della propria identità in rete, ad avere senso di responsabilità ed evitare la pubblicazione di contenuti diffamanti, ad evitare gli incontri con sconosciuti in rete o con persone violente: flaming e cyberbullismo
- Definire la macro-progettazione, gli obiettivi curricolari e le tecnologie più adatte al loro raggiungimento
- Definire la micro-progettazione: le concrete attività che docenti e studenti svolgono tenendo conto delle caratteristiche delle tecnologie prescelte o scegliere le risorse digitali più adeguate alle attività didattiche e di apprendimento
- Mettere in atto tecniche per condurre le attività didattiche nella classe dotata di tecnologie digitali
- Poter affrontare l’esame per il conseguimento della certificazione informatica internazionale EPICT eSafety (esame in sede o presso la Scuola)
Argomenti
- eSafety: fare didattica in sicurezza
- Modulo Pedagogico EPICT, che fa da sfondo all’intero percorso di formazione
Certificazioni
Il corso prepara al conseguimento della certificazione informatica internazionale EPICT eSafety, rilasciata dal Nodo Italiano del Consorzio Internazionale EPICT, con sede presso l’Università di Genova (esame in sede o presso la Scuola)
Esami finali
Esami, in sede o presso la Scuola, in videoconferenza con Docente dell’Università di Genova con certificatore accreditato dal Nodo italiano EPICT, che verifica:
- CONOSCENZE – Le caratteristiche base delle specifiche tecnologie; le buone pratiche da mettere in campo per usare in classe le diverse tecnologie
- ABILITÀ – Il docente sviluppa in gruppo un certo numero di lesson plan: impara a progettare per competenze, a valutare le competenze digitali, a usare le relative app per la didattica
- COMPETENZE – Il confronto con il gruppo e il feedback del facilitatore fanno sì che al termine del percorso il docente abbia solida la competenza nella progettazione didattica di scenari di apprendimento innovativi
Attestati finali
Certificazione EPICT eSafety, rilasciata dal Nodo Italiano del Consorzio Internazionale EPICT, con sede presso l’Università di Genova