Questo corso ti permette di acquisire competenze nell’organizzazione di attività didattiche finalizzate a guidare gli studenti allo sviluppo dell’intelligenza logica, utilizzando gli ambienti di programmazione per risolvere problemi. Il corso consente di ottenere la certificazione pedagogica EPICT Bronze Coding, riconosciuta a livello internazionale.
Corso EPICT Bronze Coding

Il corso in breve
Profilo d'uscita
Docenti con competenze di organizzare attività didattiche per portare gli studenti ad acquisire e sviluppare logica e pensiero computazionale
Prerequisiti
Dimestichezza con l’uso del computer e con la navigazione Internet
Obiettivi
- Guidare gli studenti a individuare le variabili rilevanti per descrivere un fenomeno e scegliere gli strumenti e le app più adatte alla rilevazione automatica di dati
- Guidare gli studenti a scegliere le elaborazioni matematiche o statistiche più adeguate a ricavare le risposte alle domande poste.
- Insegnare a rappresentare graficamente le informazioni
- Insegnare a realizzare simulazioni matematiche, modelli economici e stocastici, giochi aleatori
- Scegliere gli ambienti di simulazione più adatti agli scopi didattici e guidare gli studenti a prendere confidenza con gli ambienti di simulazione scientifica
- Utilizzare spazi di simulazione sociale
- Usare software e ambienti per la programmazione e guidare gli studenti a realizzare il processo del pensiero computazionale usando un determinato software
- Promuovere l’approccio ludico agli argomenti disciplinari assumendo un ruolo di guida e per orientare abilità e competenze che si sviluppano con diversi tipi di videogiochi
- Progettare e condurre attività di robotica educativa; guidare gli studenti a costruire e programmare un robot per sviluppare vari tipi di competenze (motricità fine, capacità visivo/spaziali, concetti matematici, contestualizzazione di concetti teorici, proprietà di linguaggio, senso logico)
- Definire la macro-progettazione, gli obiettivi curricolari e le tecnologie più adatte al loro raggiungimento
- Definire la micro-progettazione: le concrete attività che docenti e studenti svolgono tenendo conto delle caratteristiche delle tecnologie prescelte o scegliere le risorse digitali più adeguate alle attività didattiche e di apprendimento
- Adottare tecniche per condurre le attività didattiche nella classe dotata di tecnologie digitali
- Poter affrontare l’esame per il conseguimento della certificazione informatica internazionale EPICT Bronze Coding (esame in sede o presso la Scuola)
Argomenti
- Analizzare la realtà
- Sperimentare
- Sviluppare il pensiero computazionale e la creatività
- Modulo Pedagogico EPICT, che fa da sfondo all’intero percorso di formazione
Certificazioni
Il corso prepara al conseguimento della certificazione informatica internazionale EPICT Bronze Coding, rilasciata dal Nodo Italiano del Consorzio Internazionale EPICT, con sede presso l’Università di Genova (esame in sede o presso la Scuola)
Esami finali
Esami, in sede o presso la Scuola, in videoconferenza con Docente dell’Università di Genova con certificatore accreditato dal Nodo italiano EPICT, che verifica:
- CONOSCENZE – Le caratteristiche base delle specifiche tecnologie; le buone pratiche da mettere in campo per usare in classe le diverse tecnologie
- ABILITÀ – Il docente sviluppa in gruppo un certo numero di lesson plan: impara a progettare per competenze, a valutare le competenze digitali, a usare le relative app per la didattica
- COMPETENZE – Il confronto con il gruppo e il feedback del facilitatore fanno sì che al termine del percorso il docente abbia solida la competenza nella progettazione didattica di scenari di apprendimento innovativi
Attestati finali
Certificazione EPICT Bronze Coding, rilasciata dal Nodo Italiano del Consorzio Internazionale EPICT, con sede presso l’Università di Genova
Durata
100 ORE