Questo corso ti permette di imparare come proporre e monitorare il metodo di studio più adeguato agli studenti con bisogni speciali, nell’ottica dell’inclusione attiva e partecipata. Il corso consente di ottenere la certificazione pedagogica EPICT Bronze Bisogni Speciali, riconosciuta a livello internazionale.
Corso EPICT Bronze Bisogni Speciali

Il corso in breve
Profilo d'uscita
Docenti con competenze di progettazione e conduzione di lezioni partecipate, capaci di includere chi ha Bisogni Educativi Speciali
Prerequisiti
Dimestichezza con l’uso del computer e con la navigazione Internet
Obiettivi
- Usare gli strumenti digitali per rispondere alle esigenze dei BES durante la fase espositiva dei contenuti disciplinari
- Progettare e condurre attività didattiche inclusive (coinvolgimento e condivisione delle abilità specifiche)
- Formulare consegne e suggerire strumenti digitali pe realizzare compiti alternativi alla produzione scritta su quaderno o ripetizione di contenuti da libro di testo
- Guidare gli studenti con bisogni speciali all’uso specifiche procedure per la realizzazione delle attività di apprendimento e monitorarli nel loro metodo di studio
- Guidare gli studenti a utilizzare gli strumenti di sostegno alla scrittura (controllo ortografico, vocabolario interno)
- Collaborare nella revisione fra pari usando gli strumenti di revisione
- Guidare gli studenti a definire le proprietà di un documento di testo per la responsabilità personale dell’autore e la categorizzazione in vista di indicizzazioni in eventuali repository
- Guidare gli studenti a utilizzare le immagini digitali in base ai diritti d’autore e valutarne la qualità, le funzioni e gli intenti comunicativi
- Guidare gli studenti a modificare le immagini digitali per sperimentare diversi effetti comunicativi
- Produrre rappresentazioni grafiche e guidare gli studenti a realizzare le strutture grafiche più adeguate agli scopi comunicativi: mappe concettuali o mentali, diagrammi di flusso, diagrammi di Eulero Venn, UML
- Guidare gli studenti a usare le immagini come realtà aumentata e a creare infografiche che riassumono testo e immagini
- Poter affrontare l’esame per il conseguimento della certificazione informatica internazionale EPICT Bronze Bisogni Speciali (esame in sede o presso la Scuola)
Argomenti
- Scrivere e leggere digitale
- Comunicare con le immagini
- Superare le difficoltà
- Modulo Pedagogico EPICT, che fa da sfondo all’intero percorso di formazione
Certificazioni
Il corso prepara al conseguimento della certificazione informatica internazionale EPICT Bronze Bisogni Speciali, rilasciata dal Nodo Italiano del Consorzio Internazionale EPICT, con sede presso l’Università di Genova (esame in sede o presso la Scuola)
Esami finali
Esami, in sede o presso la Scuola, in videoconferenza con Docente dell’Università di Genova con certificatore accreditato dal Nodo italiano EPICT, che verifica:
- CONOSCENZE – Le caratteristiche base delle specifiche tecnologie; le buone pratiche da mettere in campo per usare in classe le diverse tecnologie
- ABILITÀ – Il docente sviluppa in gruppo un certo numero di lesson plan: impara a progettare per competenze, a valutare le competenze digitali, a usare le relative app per la didattica
- COMPETENZE – Il confronto con il gruppo e il feedback del facilitatore fanno sì che al termine del percorso il docente abbia solida la competenza nella progettazione didattica di scenari di apprendimento innovativi
Attestati finali
Certificazione EPICT Bronze Bisogni Speciali, rilasciata dal Nodo Italiano del Consorzio Internazionale EPICT, con sede presso l’Università di Genova